In pieno fermento gli ordinativi di piante di kiwi
Scattano in questi giorni gli ordini per le piante di kiwi da trapiantare poi dall'autunno in avanti.
L'azienda vivaistica La Quercia in questi giorni sta proseguendo con gli innesti per i kiwi gialli a club, ma sta allevando anche le piante "a libera vendita", come Hayward.
"Produciamo oltre 200mila piante l'anno - esordisce Denis Magalotti - che fanno di noi una realtà medio-piccola ma che punta alla qualità del materiale vegetale. Qualità significa uniformità, un apparato radicale ben formato, lo sviluppo armonico generale della pianta. Il nostro mercato non è solo italiano ma anche europeo, con una buona crescita in Francia e Spagna".
Allevare piante di kiwi necessita di tanta manodopera specializzata, e questa è difficile da reperire. In queste settimane, presso La Quercia è al lavoro un innestatore ormai di fama nazionale, Alessio Iorio.
"Svolgo questo lavoro da oltre 10 anni - esordisce il 32enne Iorio - e mi sposto a seconda delle richieste anche in Campania, Basilicata e, ovviamente, Lazio, che è la mia regione, dato che io sono di Doganella di Ninfa, in provincia di Latina".
Iorio sta eseguendo l'innesto a doppio spacco inglese. "Serve tanta pazienza, mano ferma, precisione e calma. Non è un lavoro che si possa improvvisare. Qui sto eseguendo circa mille innesti al giorno. Per legare l'innesto usiamo materiale biodegradabile, così da non lasciare residui".
Commenta Magalotti: "Collaborare con professionisti come Iorio porta a risultati di elevato livello, così come devono essere le piante che vendiamo. In serra poi effettuiamo la lotta biologica con l'impiego di insetti utili e irrigazione localizzata tramite manichetta, in modo da apportare quanto nutrimento e quanta acqua servono effettivamente".
L'azienda La Quercia copre in totale 10 ettari, di cui 6 destinati al vivaio, così da poter fare rotazione.
"Una nostra caratteristica - conclude Denis Magalotti - è quella di avere tutta la coltivazione vivaistica delle piante protetta da serre. Il materiale vegetale, quindi, è al coperto da pioggia e grandine durante tutte le fasi di allevamento e questo aiuta nel prevenire le malattie".
Freshplaza » Link all'articolo completo